Libero professionista legge 4/2013 prestazioni non sanitarie - P.I.03506670045
Le più antiche pratiche del massaggio accrescono la consapevolezza di tutte le parti del corpo e lavorano a favore di un maggiore equilibrio energetico, la relazione con gli altri e l'esterno risulta migliorata e il benessere interno si riflette anche esternamente.
Le tecniche di massaggio consentono una larga serie di benefici dunque, che vanno dal rilassamento al vigore muscolare, dall’annullamento dello stress al ripristino dell’energia sopita in determinate parti del corpo, dalla rieducazione del muscolo alla cura del benessere psicofisico globale. Alcune tecniche di massaggio consentono anche una valida forma di prevenzione, suggerendo un intervento di contatto finalizzato alla correzione di un disequilibrio organico.
Esistono vari tipi di massaggio: alcuni hanno finalità estetiche, altri sono funzionali alle esigenze degli sportivi e altri ancora, invece, sono viaggi sensoriali che attraverso il sistema nervoso arrivano ai tessuti e viceversa, portando al rilassamento psico-fisico. Il massaggio può essere un vero e proprio metodo di autoconoscenza se con il massaggiatore si intreccia un dialogo che apre le condizioni per un'evoluzione interiore.
I massaggi proposti non hanno finalità estetiche, favoriscono l'equilibrio psicofisico, il miglioramento muscolare con lo scopo di ridurre gli infortuni da attività sportiva e aumentarne la performace e in fine ad azione drenante contro il ristagno di liquidi.
Tipi di massaggio:
Libero professionista legge 4/2013 prestazioni non sanitarie - P.I.03506670045